Il corpo di San Gerardo pellegrino al Santuario di San Gerardo

La frazione "San Gerardo", fa parte del Comune di Piedimonte Etneo situato alle falde dell'Etna in provincia di Catania. La denominazione San Gerardo, dove oggi sorge il Santuario, sostituisce "l'antico" nome della contrada Millicucco. Tale sostituzione si deve ad una signora del luogo, Donna Menica Mazza che, trovata un' immaginetta del taumaturgo di Majella , chiede la propria guarigione al Santo ed ottenutala racconta ai suoi concittadini e al clero delle visioni celesti avute e dei miracoli operati da San Gerardo. Donna Menica raccoglie andando di casa in casa in tutti i Paesi del circondario.La prima chiesetta, sorta su terreno, ceduto, gratuitamente, dalla Mazza stessa fu benedetta dall'arciprete Cannavò Rosario il 3 Settembre del 1928. Da allora tutte le domeniche e il l 6 di ogni mese si celebrano le Sante Messe; la piccola chiesetta non è più in grado di accogliere le folle dei devoti, ed è così che si pensa a costruire una Ch...